Wine in Venice

Formazione, approfondimenti, talks,
comunicazione, etica, identità e innovazione in tre giorni di
evento per garantire un futuro migliore al settore.

| 20-23 GENNAIO 2024 |
arrow

Welcome to the
Wine Red Carpet

VENEZIA, 20-23 GENNAIO 2024

Sostenibilità, innovazione ed etica…La città di Venezia lancia il primo evento del “Calendario 2023” e lo dedica al vino ed alle sue meravigliose storie.

Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città, Venezia diventerà  il centro enoico del nostro paese, ospitando il primo Red Carpet del vino per un evento semplicemente iconico.

Un evento rivolto a operatori ma anche al pubblico di appassionati, con un nucleo principale di tre giorni, ricco di momenti di confronto, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione per delineare i prossimi passi decisivi del settore.

IL NOSTRO MANIFESTO DI VALORI

Wine for Future

Wine in Venice nasce dalla necessità di raccontare il vino in modo diverso e attuale.
 
L’idea iniziale è stata quella di partire da produttori virtuosi, che stiano già lavorando con una proiezione verso un futuro diverso, che possano essere d’esempio al di là della loro dimensione, dal numero di bottiglie prodotte. 
 
Premiare realtà che scelgono di lavorare ispirandosi ai principi di etica, sostenibilità’, innovazione, con la partecipazione gratuita ad un evento di tale importanza significa parlare di vino cambiando i nostri paradigmi culturali e analitici.
 
Degustazioni, masterclass, wine talk che animano il primo red carpet del vino hanno la finalità di giungere a proporre nuovi punti di vista, che inquadrino la produzione vinicola in una più ampia riflessione sul nostro modo di stare al mondo, sul ruolo e sull’importanza della gestione dei territori, del rispetto del contesto in cui si opera. Il focus è spostato su scelte che i vignaioli fanno in un’ottica primaria di responsabilità.
 
Un manifesto annuale del vino. Per far sì che il prodotto diventi sempre di più un contenitore di emozioni e accompagni la vita dei consumatori. 
 
Formazioneapprofondimentitalks, comunicazione, etica, identità e innovazione in tre giorni di evento per garantire un futuro migliore al settore.
SOSTENIBILITÀ

Pensare al domani in ogni momento della produzione non è più una scelta di posizionamento di un prodotto, ma una necessità che ci permette di lasciare alle future generazione un mondo ancora in grado di essere vissuto.

innovazione

Rischia, sperimenta cerca di migliorare, cambia le regole e quando ci sei riuscito, cambiale di nuovo. Solo così si può innovare, solo cosi si può far crescere: un prodotto, un settore ed un economia.

etica

Un'etica è un quadro di riferimento, un principio guida, spesso di natura morale. Fare un prodotto eticamente corretto vuol dire semplicemente essere in grado di rispettare il prossimo sempre.

20 progetti selezionati

Il wine red carpet

All’interno dell’ampio panorama vinicolo italiano, vogliamo dare luce a una piccola selezione di produttori che con i loro progetti, la loro visione, impegno e responsabilità, stanno contribuendo a portare i valori del manifesto nei loro calici.

Sostenibilità, innovazione ed etica saranno le discriminanti per partecipare alla manifestazione, con AIS Veneto che farà da garante per la qualità del prodotto nel bicchiere. 

Le loro storie contribuiscono a migliorare il futuro del settore. Per questo vogliamo premiarle con la partecipazione gratuita alla manifestazione fornendo loro tre giorni di visibilità a riconoscimento dell’impegno. Sarà presentata un’azienda vinicola per ciascuna Regione italiana.

A selezionare le cantine vincitrici e assegnare le venti Wine Wild Card sarà una giuria poliedrica con importanti figure sia del mondo del vino ma anche esperti portavoce dei valori del Manifesto.

LOCATION D'ECCEZIONE

Nel Cuore dei Palazzi Simbolo di Venezia

Venezia apre le porte di alcune delle sue location più prestigiose e simboliche, come la Scuola Grande della Misericordia e Ca’ Vendramin Calergi accogliendo un evento unico nel suo genere, con un nucleo principale di tre giorni, ricco di momenti di confronto, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione per delineare i prossimi passi decisivi del settore, ma che sta sviluppando anche numerosi eventi collaterali spalmati nelle settimane precedenti.

OFFICIAL HOSPITALITY

Scopri i pacchetti Wine in Venice

Quest’anno 2R TOURS& SPORT, l’agenzia ufficiale di WINE in VENICE, si occuperà non solo di assisterti nelle prenotazioni degli hotel ma anche di rendere più gradevole il tuo soggiorno in città.
2R TOURS& SPORT abbina all’ingresso alla manifestazione diverse soluzioni di pacchetti di soggiorno che permettono di raggiungere Venezia e la location dell’evento in tutta comodità.

Inoltre, per chi desidera, proponiamo tour esperienziali per rendere WINE in VENICE e il soggiorno a Venezia un’esperienza a vivere a 360°

Per informazioni o assistenza sui pacchetti hospitality:
booking@wineinvenice.com

SOGGIORNO IN Wine Hotel a Venezia + biglietto VIP

Biglietto valido 3 giorni con VIP pass + pernottamento in strutture di 3 o 4 stelle situate in punti strategici della città

TOUR "venezia e la moda del vino" + biglietto VIP

Biglietto valido tre giorni con VIP pass + tour esperienziale tra Cannaregio e San Polo

TOUR "casanova e il vino dei libertini" + biglietto VIP

Biglietto valido tre giorni con VIP pass + tour esperienziale tra Cannaregio, Castello e San Marco

Cena di gala con i nobili Vendramin

Lunedì 30 Gennaio Tra le magnifiche sale affrescate di Cà Vendramin Calergi, sul Canal Grande, un'elegante serata dedicata alla cultura del vino e alla venezianità.

Contatti

Vuoi raccontare il tuo progetto di sostenibilità, etica o innovazione in occasione di Wine in Venice? Contattaci subito!
Scrivici una mail e il nostro team ti ricontatterà al più presto per darti tutte le informazioni e i suggerimenti necessari!